PROGRAMMA EVENTI 2025 FESTA DELLE FIORITURE su LA VIA DELLE ERBE E DEI FIORI a MASSAROSA (LU)

PROGRAMMA EVENTI 2025 FESTA DELLE FIORITURE su LA VIA DELLE ERBE E DEI FIORI a MASSAROSA (LU)

Ecco tutte le info e programma eventi della Festa delle Fioriture lungo La Via delle Erbe e dei Fiori – edizione 2025

21 – 22 e 28 – 29 giugno 5 – 6 luglio 2025

A Massarosa (LU), tra Lucca e Viareggio, nel cuore verde della Toscana.

NOVITÀ 2025! TRE WEEKEND di eventi diffusi lungo il percorso che si snoda su gran parte del territorio di Massarosa tra:
🌱 Percorsi nella natura alla scoperta delle bellezze di Massarosa.
🌱 Passeggiate guidate a piedi e in bici.
🌱 Visite nell’oasi naturalistica Il Giardino delle Farfalle con esperienze sensoriali a contatto con insetti e farfalle.
🌱 Esperienze immersive e laboratori nelle aziende agricole.
🌱 Visite alle fioriture più spettacolari della Versilia: lavanda, fiori di loto, piante officinali, aromatiche e tropicali… uliveti, vigneti e altre coltivazioni.
🌱 Escursioni sul lago di Massaciuccoli in barchino e dragon boat.
🌱 Eventi culturali e mostre.
🌱 Degustazioni di prodotti locali nei ristoranti, aziende agricole e attività enogastronomiche di Massarosa.

ℹ️ INFO UTILI ℹ️

PUNTO INFO per consegna mappa:

Parco Nassiriya (area parcheggio piazza provenzali) – Link posizione Google Maps

presso Il Giardino delle Farfalle (via Argine Prete Piero) – Link posizione Google Maps

👣 IL PERCORSO 👣

Il percorso è libero, fruibile in autonomia seguendo la mappa e i cartelli segnavia, con tappe nelle aziende agricole, fioriture e punti di interesse su tutto il territorio di Massarosa.


📌 PROGRAMMA EVENTI 2025 📌

V Edizione della Festa delle Fioriture lungo La Via delle Erbe e dei Fiori


PASSEGGIATE GUIDATE

Itinerari guidati tra fiori di loto, lavanda e farfalle su La Via delle Erbe e dei Fiori accompagnati dal team di guide ambientali professioniste: Cinzia Bertuccelli – Alice Lombardi – Walter Pulvirenti – Mariela Quartararo

21 – 22 e 28 – 29 giugno 5 – 6 luglio 2025

ITINERARI A PIEDI

Partenza mattina: 9:30

Punto di ritrovo: pista ciclabile fiori di lotto (lato parcheggio stazione ferroviaria Bozzano/Massarosa) davanti la coltivazione di fiori di loto. – Link posizione Google Maps.

Partenza pomeriggio: 15:30

Punto di ritrovo: Agriturismo e Fattoria Didattica Il Giardino di Manipura (accesso lungo argine – via don Amedeo Chicca). – Link posizione Google Maps.

Iscrizione obbligatoria per assicurarti la visita guidata

POSTI LIMITATI

Per problemi con la prenotazione scrivi a iniziative@versiliaverdelago.it


ESCURSIONI IN DRAGON BOAT SUL LAGO DI MASSACIUCCOLI

Vivi l’emozione di un’avventura alternativa alla scoperta degli scorci e angoli più particolari del lago di Massaciuccoli a bordo del Dragon Boat, un’imbarcazione per esperienze di gruppo, sicura, divertente e adatta a tutti… remo alla mano.

Orari delle partenze:

Sabato 21 e 28 giugno e 5 luglio 2025 partenza ore 16:00

Domenica 22 e 29 giugno 2025 Partenza ore 10:00

Punto di imbarco/partenza: dietro lo stadio di Massarosa. A due passi dalla pista ciclabile fiori di loto e dal punto info principale La Via delle Erbe e dei Fiori nel Parco Nassirya.


ESPERIENZE LUNGO IL PERCORSO

Scegli in autonomia le tappe da scoprire e gli eventi a cui partecipare! Costruisci il tuo itinerario libero!

APERTURA IL GIARDINO DELLE FARFALLE – OASI NATURALISTICA

Accesso libero all’oasi naturalistica Paradiso degli impollinatori dalle 9.00 alle 19.00

Area parcheggio accesso da via argine Prete Piero – Massarosa

Percorso libero tra un tripudio di fiori profumati e la quiete di dolci laghetti.

Possibilità di avvistamenti di rare specie di farfalle e altri insetti autoctoni.

Novità 2025:  itinerario interattivo audio-guidato a tappe con QR code per scoprire gli scorci e le curiosità dell’oasi naturalistica attraverso la voce della guida ambientale Alice Lombardi. Esperienze immersive con insetti vivi per adulti e bambini e attività sul mondo delle farfalle e degli insetti con Il Magico Mondo degli Insetti di Michele Ratti.

Scopri di più alla pagina dedicata – clicca qui.

IL MAGICO MONDO DEGLI INSETTI DI MICHELE RATTI

Presso Il Giardino delle Farfalle con accesso libero e gratuito.

Area parcheggio e accesso via argine Prete Piero – Massarosa

Esposizione di teche ed esperienze sensoriali con insetti vivi con possibilità di toccarli con mano dalle 9.00 alle 19.00

Scopri di più alla pagina dedicata – clicca qui.

APERTURA COLTIVAZIONE FIORI DI LOTO

Percorso nella coltivazione di fiori di loto dell’azienda agricola La Ninfea con accesso dalla pista ciclabile fiori di loto.

Orari APERTURA CAMPO: 9.00 – 18.00.

Area parcheggio stazione di Massarosa/Bozzano)

Scopri di più alla pagina dedicata – clicca qui.

Evento speciale: Sabato 28 giugno alle 10.00 – incontro dal titolo “Loto: la divina fioritura”. Incontro con le Monache Buddhiste Carla e Lucia dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia alla scoperta del valore spirituale dei fiori di loto e dialogo con il Monaco Cattolico Fratel Benedetto dell’Eremo di Calomini. È previsto un momento di canto/musica con Yuia – Giulia Coccoli dell’ ILTK: Musicista appassionata di mantra e musica spirituale. Canterà il mantra om mani padme hum e una canzone accompagnandosi con una campana di cristallo. Evento aperto a tutti – Ingresso libero presso Az.Agr La Ninfea – fiori di loto

VISITA AGLI ALPACA DEL FATONERO

Entra nel mondo degli alpaca per vederli da vicino e scoprire i prodotti artigianali realizzati coni loro prezioso manto.

Orari di apertura in occasione della Festa delle Fioriture lungo La Via delle Erbe e dei Fiori

21 giugno 10 – 13 e 15 – 18 | 22 giugno 15 – 18 | 28 giugno 10 – 13 e 15 – 18 | 29 giugno chiuso | 5 luglio 10 – 13 e 15 – 18 | 6 luglio 10 – 13 e 15 – 18.

Ingresso per visite ogni ora

Ingresso 5€ | gratuito bambini fino a 5 anni

Ingresso pista ciclabile fiori di loto (a due passi dalla coltivazione dei fiori di loto) – area parcheggio Stazione Ferroviaria Massarosa – Bozzano.

Scopri di più alla pagina dedicata – clicca qui.  

APERTURA AZ. AGR. LAVANDA DI MASSAROSA

Visita della coltivazione di lavanda e roseto con possibilità di scoprire i prodotti artigianali di propria produzione e partecipare a eventi immersi nella distesa di lavanda e rose.

A partire da sabato 7 giugno (fino al 13 luglio) l’Az. Agr. Lavanda di Massarosa aprirà i cancelli con i seguenti orari: dal lunedì al giovedì 9.00 -12.30 e 16.00 – 20.00, venerdì 9.00 – 12.30 e 16.00 – 18.30, sabato e domenica 9.00 – 20.00

con accesso libero e gratuito da via delle viottole

Scopri di più alla pagina dedicata – clicca qui.

PORTE APERTE ALL’AGRITURISMO E FATTORIA DIDATTICA IL GIARDINO DI MANIPUR

Accesso libero dal lunedì al venerdì 10 – 18 | sabato e domenica 10 – 19.

Area parcheggio e ingresso via don Amedeo Chicca

Per info e prenotazioni eventi e degustazioni  3533433488 – www.ilgiardinodimanipura.it

Cosa fare nel giardino Botanico

Visita al Giardino Botanico, con  300 varietà di erbe officinali, aromatiche, tropicali, alberi antichi, frutteti e fioriture stagionali. Tra elicriso, iperico, lavanda, mirto, eucalipto e tante altre meraviglie.

Novità: il Percorso Botanico interattivo! Grazie ai QR code associati a ogni pianta, potrai accedere a un mondo di informazioni, proprietà, leggende e curiosità.

Visita al Museo Agricolo per un viaggio nel passato con i racconti di Nonno Amedeo.

Esperienze creative e sensoriali per adulti e bambini, momenti di connessione con sé stessi e con la natura realizzate su misura e su prenotazione.

Laboratori immersivi per bambini per esplorare il mondo naturale su prenotazione.

Corner informativi per conoscere meglio i progetti dell’Azienda Agricola e della Fattoria Didattica in programma per l’anno 2025.

Consigli di benessere olistico nella Bio Bottega Oligea: oli essenziali, essenze, rimedi naturali e prodotti bio di propria produzione a marchio Oligea.

Appuntamenti in programma presso Il Giardino di Manipura

  • 21, 28 giugno e 5 luglio Il Bosco che cura 
  • 21, 28 giugno e 5 luglio I Colori di Manipura

Cosa mangiare a Il Giardino di Manipura

Degustazioni e esperienze gastronomiche a km0: dalla colazione alla merenda, dal pranzo all’aperitivo con vista lago.

Panini e Focacce Gourmet a Km0, Orzo Manipura con verdura di stagione, Menù bambino, Insalatone miste, Assaggio di prodotti locali, Merende a km0, Dolci artigianali, Infusi naturali, Birra artigianale, Cocktail floreali e tanto altro da scoprire!

Scopri di più alla pagina dedicata – clicca qui.

PODERE LOVOLIO: ARTE, NATURA E SPIRITUALITÀ 

Parco nella natura tra opere d’arte, animali, aree relax e spiritualità sempre aperto con accesso libero.

Scopri di più alla pagina dedicata – clicca qui.

LA BRILLA – QUIESA

Edificio storico per la brillatura del riso con percorso museale con macchinari dell’epoca della produzione del “riso rosso di Massarosa”.

Esposizione della Collezione ornitologica Gragnani Rontani.

Orari – lun-ven 10-13 e sab-dom 14-19.

Scopri di più alla pagina dedicata – clicca qui.

DEGUSTAZIONI E CENE IN VIGNA ALLE CANTINE TENUTA MARIANI A MASSACIUCCOLI

Degustazioni e cene “a bordo vigna” a due passi dal Lago di Massaciuccoli con prodotti locali e selezione di vini e spumanti “Segreto” delle Cantine Tenuta Mariani.

Nel wine shop presente nella tenuta è possibile scoprire tutta la selezione di vini e acquistarli come souvenir, eccellenza locale.

Cantine Tenuta Mariani – Via Pietra a Padule 1881

Sabato 21 giugno le cantine e wine shop saranno chiusi per un evento privato.

Degustazione e cene su prenotazione 3346240890 – 3497841631.

Scopri di più alla pagina dedicata – clicca qui.

OASI LIPU MASSACIUCCOLI

Percorso nell’oasi naturalistica con accesso libero e gratuito, area museo, escursioni in barchino e noleggio canoe sul lago di Massaciuccoli.

 Info e prenotazioni: 0584 975567

Scopri di più alla pagina dedicata – clicca qui.

MUSEO MASSACIUCCOLI ROMANA

Un viaggio nella storia nel Museo Massaciuccoli Romana e tra antiche terme romane con vista lago.

Di seguito gli orari di apertura del museo:

21 – 22 e 28 – 29 giugno apertura 11.00 – 18.00

5 e 6 luglio 9.30 – 12.30 e 17.30 – 21.30

Per info e visite: 3316327378 – 0584974550 – info.museo.massaciuccoli@gmail.com

Ingresso con biglietto d’ingresso al costo di 2€ (con eventuali riduzioni ed omaggi)

Via Pietra a Padule, 55054 Massaciuccoli, Massarosa LU

Scopri di più alla pagina dedicata – clicca qui.

Presentazione del libro illustrato per bambin ie ragazzi “Non ti scordar di me”

ore 10 – Cartolibreria Checchi – Massarosa (via cavalieri di Vittorio Veneto 222)

di serena Barsottelli e illustrazioni di Sara Nardozza – promosso dall’Ass. Incontrovoci.


⚠️ …PROGRAMMA EVENTI 2025 IN COSTANTE AGGIORNAMENTO… ⚠️

 SEGUICI su Facebook e Instagram! PRESTO NUOVI AGGIORNAMENTI!
Nelle prossime settimane sveleremo gli appuntamenti in programma dei tre weekend, le info sul percorso e i dettagli degli eventi.


Scopri di più su La Via delle Erbe e dei Fiori