Domenica 24 Agosto – Percorso Trekking sul Lago di Massaciuccoli e Degustazione alle Cantine Tenuta Mariani
15,00 €
Domenica 24 agosto 2025
Adulti: €15,00
Ridotto – bambini fino a 12 anni: €10,00
Cena 25€ da pagare in loco
Visita guidata alla scoperta del territorio di Massarosa accompagnati dalla Guida Ambientale Escursionistica Walter Pulvirenti.
Il Percorso
Partiremo dalle Cantine della Tenuta Mariani per intraprendere un percorso ad anello tra le colline che circondano il lago di Massaciuccoli. Cammineremo immersi nei paesaggi collinari al tramonto, alla scoperta di storie, curiosità e delle caratteristiche di piante e fiori che incontreremo lungo il cammino, attraversando tratti di bosco fino a raggiungere l’area archeologica con i resti delle antiche terme romane. Da qui potremo godere di uno splendido panorama sul lago, incorniciato dal cielo, dalla pineta di Torre del Lago e dal mare.
Durante l’escursione è prevista una visita alle rovine delle antiche terme romane dell’Area Archeologica Massaciuccoli Romana, per un vero e proprio viaggio nel tempo.
Il percorso proseguirà poi fino all’Oasi Lipu, nel cuore del Parco Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, dove visiteremo il museo del lago e cammineremo sui suggestivi camminamenti sospesi tra i canneti del padule.
Concluderemo il trekking rientrando alle Cantine della Tenuta Mariani, dove ci aspetta un viaggio tra i sapori locali: un’apericena con degustazione dei vini prodotti in loco, tra uliveti e filari di vite. (Cena 25€ da pagare in loco).
Info utili
Ritrovo ore 16.45. Partenza trekking ore 17,00 con degustazione prevista per le 20,00 circa.
Ritrovo presso Cantine Tenuta Mariani loc. Massaciuccoli (Massarosa, LU).
Percorso a piedi ad anello
Difficoltà: escursionistica medio, obbligo di scarpe da trekking – partecipanti allenati e abituati a camminare – prevalentemente su sentiero, tratti di sterrata e un breve tratto di asfalto
Dislivello: max 115 m
Distanza 4 Km circa
Fontana acqua potabile disponibile.
Bambini: età minima 12 anni, solo se abituati a camminare. Bambini più piccoli solo se portati in spalle, nello zaino porta bambino da trekking.
Il percorso non è adatto a carrozzine e passeggini.
Cosa portare:
Abbigliamento sportivo traspirante a strati, borraccia con acqua almeno 1lt (possibilità di riempirle durante il percorso). Occhiali da sole, zaino, cappellino, crema solare, snack, binocolo. Consigliati i bastoncini da trekking.
OBBLIGATORIE SCARPE DA TREKKING.
L’evento si svolgerà al raggiungimento di minimo 15 partecipanti.
Max 25 partecipanti
Termine iscrizioni: 23/08/2025
☎️ Per info ☎️
INFO POINT di Massarosa al 3666392932 (anche con messaggio whatsapp) [Orario di Agosto: Lunedì – Martedì – Mercoledì dalle 10 alle 13 | Giovedì e Venerdì 10 – 13 e 15.30 – 18.30 | Sabato 10 – 13 | Domenica chiuso].
L’iscrizione all’evento sarà confermata da una mail di conferma con ulteriori dettagli utili. I dati di pagamento inseriti sono utili ai fini di una “pre-autorizzazione” al prelievo. La transazione sarà autorizzata dagli organizzatori solo dopo la conclusione dell’evento. È possibile effettuare la cancellazione entro 48h prima dell’evento.
Walter Pulvirenti – Guida Ambientale Escursionistica
Passeggiata guidata accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Walter Pulvirenti.
Da sempre appassionato al mondo degli animali e alle piante ha scelto studi riguardanti la natura per poi fare il corso di guida ambientale per trasmettere il suo profondo sapere del mondo della natura a quanti desiderano percorrere tratti di sentieri insieme a lui.
Questo sito fá uso dei cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Puoi accettare o rifiutare dai pulsanti a lato o leggere l'informativa completa.OkNoPrivacy policy