Domenica 30 Novembre – ArcheoEscursione con Degustazione di vino: dai sapori dell’Antica Roma ai vini delle Cantine Tenuta Mariani
15,00 €
Domenica 30 novembre 2025
Escursione guidata accompagnati dalla Archeologa, Guida turistica ed Escursionistica Mariela Quartararo.
Adulti: €15,00
Ridotto – bambini fino a 12 anni: €10,00..
Il Percorso
Itinerario ad anello tra colline, boschi e antiche ville che ornano il lago di Massaciuccoli come perle sul collo di una nobile signora.
Il percorso ad anello ci condurrà dalle vigne del segreto al Poggio del Moretto. Da qui osserveremo la maestosa Villa Ginori e Villa Puccini sulla sponda opposta.
Dopo la Tappa all’Area Archeologica Massaciuccoli Romana e degustazione di vino nella ricetta Latina tramandata da Apicio, rientreremo alle vigne del Segreto avventurandoci sui camminamenti dell’Oasi lipu, una zattera e gli argini del Padule.
Degustazione conclusiva presso le cantine Mariani, con possibilità di acquistare vini di propria produzione.
La degustazione di vino comprende: 3 vini e olio della Tenuta Mariani. (20 .00€ da saldare in loco).
Info utili
Ritrovo ore 9.00 -Cantine Tenuta Mariani Massarosa (loc. Massaciuccoli) Via Pietra a Padule.
Distanza: 5km
Durata: 4.5ore compreso pranzo a sacco e soste
Dislivello: 135 mt
Difficoltà: E/T(facile)
Bambini: età minima 10 anni, solo se abituati a camminare. Bambini più piccoli solo se portati in spalle, nello zaino porta bambino da trekking.
Il percorso non è adatto a carrozzine e passeggini.
Cosa portare
Scarpe da trekking (no snikers o scarpe da ginnastica suola liscia). Vestiario sintetico a strati, guscio e giubbotto, cappuccio, guanti, zaino personale, acqua.
L’evento si svolgerà al raggiungimento di minimo 15 partecipanti.
L’iscrizione all’evento sarà confermata da una mail di conferma con ulteriori dettagli utili. I dati di pagamento inseriti sono utili ai fini di una “pre-autorizzazione” al prelievo. La transazione sarà autorizzata dagli organizzatori solo dopo la conclusione dell’evento. È possibile effettuare la cancellazione entro 48h prima dell’evento.
Fortemente attratta dal fascino dell’outdoor, ho unito la mia formazione in archeologia e turismo alla carriera di guida ambientale escursionistica. Durante le mie escursioni e tours, questa combinazione unica mi permette di offrire un’esperienza ricca e multistrato in cui natura, storia e segreti del territorio diventano protagonisti. Miro sempre a condurre i miei ospiti attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio, rivelando come ogni pietra, sentiero e panorama racconti la storia millenaria del luogo, accendendo curiosità e rispetto per il Patrimonio Culturale e Naturale che ci circonda.
Questo sito fá uso dei cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Puoi accettare o rifiutare dai pulsanti a lato o leggere l'informativa completa.OkNoPrivacy policy