Domenica 4 maggio – PASSEGGIATA GUIDATA tra Farfalle, Rose in Fiore e Paesaggi di Primavera
15,00 €
Domenica 4 maggio 2025
Adulti: €15,00
Ridotto – bambini fino a 12 anni: €8,00
Visita guidata alla scoperta del territorio di Massarosa accompagnati dalla Guida Ambientale Escursionistica Alice Lombardi.
Il Percorso
Colori, profumi, sapori tornano protagonisti su “La Via delle Erbe e dei Fiori”! In occasione della tradizionale Mostra Agrozootecnica e Fiera del Carmine di Massarosa, faremo una passeggiata esplorativa nei dintorni del centro di Massarosa alla scoperta di alcune delle tappe principali lungo il percorso “La Via delle Erbe e dei Fiori”:
Visiteremo il Giardino delle Farfalle – paradiso per gli impollinatori – con un percorso rinnovato tra le aree verdi e laghetti, tra cui una nuova porzione restituita alla collettività e all’ecosistema naturale dopo decenni di abbandono.
Proseguiremo l’esplorazione verso l’Agriturismo e Fattoria Didattica il Giardino di Manipura per un’esperienza immersiva nel percorso tra piante officinali, aromatiche e tropicali alla ricerca delle piccole e grandi fioriture più particolari della Primavera. Preparati all’esplosione di colori del roseto in fiore con oltre 30 varietà di rose colorate impiegate per la realizzazione di prodotti artigianali come sciroppi, confetture e acque profumate.
Concluderemo con la visita agli stand della Fiera nei pressi della Piscina di Massarosa, tra animali, esperienze di benessere, spettacoli e animazione, eccellenze agricole, enogastronomiche e artigianali del territorio.
Info utili
Ritrovo ore 15:00 presso il Punto INFO (ex edicola di Massarosa) Via Sarzanese – Piazza Taddei a fianco del Palazzo del Comune di Massarosa.
Percorso a piedi: anello
Difficoltà: facile – partecipanti abituati a camminare – il sentiero si snoda su tratti di sterrata e asfalto pianeggiante.
Dislivello: n.n.
Distanza 4 Km c.a.
Tempo in cammino 2 ore
Durata 3 c.a. considerando le soste
Fontana acqua potabile disponibile lungo il percorso.
Bambini: età minima 10 anni, solo se abituati a camminare. Bambini più piccoli solo se portati in spalle, nello zaino porta bambino da trekking.
Il percorso non è adatto a passeggini né carrozzine.
Cosa portare:
Abbigliamento comodo/sportivo traspirante a strati, occhiali da sole, Kway, ombrello pieghevole, zaino, cappellino, borraccia. Obbligatorie scarpe da trekking .
L’evento si svolgerà al raggiungimento di minimo 15 partecipanti.
L’iscrizione all’evento sarà confermata da una mail di conferma con ulteriori dettagli utili. I dati di pagamento inseriti sono utili ai fini di una “pre-autorizzazione” al prelievo della donazione. La transazione sarà autorizzata dagli organizzatori solo dopo la conclusione dell’evento. È possibile effettuare la cancellazione entro 48h prima dell’evento.
Guida consigliata Parco Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli
Vicepresidente A.Di.P.A. Lucca per la quale svolge attività di guida presso l’Orto botanico di Lucca
Presidente CNA Lucca Settore del Verde
Garden Designer titolare dello Studio “Versilia Garden”
Narrare la natura ed il paesaggio, dando voce al racconto delle piante, instancabili narratrici di storie, utilizzi, miti è lo spazio che abito come Guida Ambientale Escursionistica e come Garden Designer nella costante ricerca di connessioni tra le dinamiche naturali e l’agire umano di cui il Paesaggio è forza risultante in perpetuo divenire o da proteggere e custodire quale testimone della storia del territorio. Guida e progettista si completano nella conoscenza della storia dei giardini e le relazioni tra la “natura costruita” e quella selvaggia nella costante ricerca dell’armonia.
Servizi offerti: escursioni e visite guidate per adulti, ragazzi e scolaresche, in lingua italiana.
Questo sito fá uso dei cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Puoi accettare o rifiutare dai pulsanti a lato o leggere l'informativa completa.OkNoPrivacy policy