Bambuseto

Contatti utili

Via Dei Borghi 60/G, Stiava, 55054 Massarosa (LU)

Stefano 333 482 7821

Bambuseto è un’azienda nata nel 2010 dall’intuizione dell’agricoltore e artigiano Stefano Martinelli “il filosofo” che oggi collabora con Sara Violante “l’archigiana”, architetto e artigiana. Insieme sono il cuore e l’anima, ma soprattutto, le braccia e le gambe del progetto.

Bambuseto è un’eccellenza artigiana specializzata nella coltivazione di bambù per la progettazione e realizzazione di strutture e arredi in bambù italiano, oggettistica, allestimenti, installazioni artistiche. L’azienda organizza anche corsi e workshop didattici sul mondo del bambù.

L’azienda gestisce circa 5000 metri quadrati di bambuseto, un bosco di bambù coltivato con un’unica specie: il phyllostachys viridiglaucescens.

La storia del Bambuseto
L’azienda è nata dal sogno di recuperare un bosco di bambù abbandonato da oltre 30 anni, il Bambuseto, in località “Selvaiana” a Capezzano Pianore.
Avendo a disposizione molto materiale ed essendo il bambù una pianta che cresce e si espande molto velocemente, Stefano e Sara hanno iniziato a sperimentare la costruzione di strutture e arredi con le canne di bambù raccolte manualmente e trattate artigianalmente.
Così, si sono inventati un mestiere. Hanno abbandonato tutto e hanno scelto di vivere all’aria aperta a contatto con la terra.
Si sono innamorati del loro progetto, delle loro creazioni e del loro lavoro che rispetta l’ambiente in ogni processo.

I prodotti del Bambuseto:

  • Vendita di canne di bambù
  • Progettazione e realizzazione di strutture, allestimenti e istallazioni su misura in bambù
  • Oggettistica e design artigianale in bambù

Dove si trova il Bambuseto
Il bosco di bambù Bambuseto si trova a Camaiore in Via Selvaiana Capezzano Pianore, accessibile su appuntamento.
Lo spazio creativo dove le opere prendono vita dal disegno tecnico alla progettazione si trova in Via Dei Borghi 60/G a Massarosa, nella frazione di Stiava.