
17 Giu Il Giardino di Manipura: fiori, sapori locali e benessere naturale
Ingresso libero
Dal lunedì alla domenica 10 – 18.
IL GIARDINO DI MANIPURA
Il Giardino di Manipura è un Agriturismo e Fattoria Didattica a Massarosa, immerso nel cuore verde della Versilia, a due passi da Lucca e Viareggio.
Entrare nel mondo de Il Giardino di Manipura significa vivere esperienze sensoriali a contatto con la natura. Qui è possibile esplorare gli oltre due ettari di giardino botanico, le coltivazioni di piante officinali, aromatiche e tropicali e visitare il museo degli antichi mestieri. Al fresco degli ulivi e in aree attrezzate con vista laghetto è possibile degustare eccellenze locali e di propria produzione e rilassarsi nelle aree relax. Immersa nel cuore dell’Agriturismo, è possibile scoprire la Bio-Bottega Oligea con tutti i prodotti bio e rimedi naturali a marchio Oligea per il benessere naturale realizzati con le piante del Giardino Botanico che puoi scoprire e ammirare in fiore durante il ciclo delle stagioni.
Cosa fare NE IL Giardino di Manipura
- Visita del “Giardino Botanico” – con ingresso libero: un percorso di circa 2 ettari alla scoperta delle principali varietà di piante officinali, aromatiche e tropicali coltivate tra orti, serre, aree verdi e un laghetto, restituito alla collettività dopo decenni di abbandono (che racconta la storia dell’antica lavorazione dell’argilla nella vicina Fornace di Massarosa).
- Visite al “Museo di Nonno Amedeo”, memoria storica dell’Azienda e del territorio, che mantiene vive le tradizioni e i saperi della cultura rurale con i suoi racconti su antichi mestieri, attrezzi e curiosità di un tempo.
- Degustazioni di prodotti biologici a km0 realizzati in azienda (confetture, miele, tisane, birra, orzo, cocktail floreali e molto altro).
- laboratori creativi ed educativi per adulti e bambini.
- Esperienze sensoriali e immersive: a contatto con la natura e le sue preziose essenze come aromaterapia, creazione di fragranze e rimedi naturali.
- Visite ai laboratori di distillazione degli oli essenziali Oligea.
- Laboratori creativi e culinari: creazione di ghirlande, stampa botanica e cibo sano (produzione di pizza, pane, dolci tradizionali).
- Partecipare a eventi speciali (solstizi ed equinozi, ricorrenze come San Giovanni e San Lorenzo) per celebrare il ciclo delle stagioni.
- Vivere esperienze slow: picnic, bikenic (picnic in bicicletta) e noleggio bici.
- Organizzazione di cerimonie essendo Casa Civica per matrimoni civili.
- Progetti didattici con scuole: esperienze sensoriali, laboratori e pratiche di sostenibilità.
- Percorsi inclusivi: progetti per il benessere psicofisico di persone fragili.
Scopri di più su www.ilgiardinodimanipura.it
DEGUSTAZIONI NELLA NATURA CON PRODOTTI LOCALI AL GIARDINO DI MANIPURA
- Panini e Focacce Gourmet a Km0 – opzione Vegetariana e Vegana
- Orzo Manipura con verdura di stagione
- Menù bambino (riso al pomodoro e fetta di torta)
- Insalatone miste
- Taglierino degustazione (selezione di assaggi di prodotti locali con bevuta inclusa)
- Yogurt, Frutta, Macedonia e Frullati
- Dolci artigianali
- Infusi, Birra e Cocktail floreali
Dov’è Il Giardino di Manipura
via dei cavalli 176 Massarosa
cell 3533433488.
Maggiori info e dettagli su Il Giardino di Manipura.