12 Giu PROGRAMMA EVENTI 2025 FESTA DELLE FIORITURE su LA VIA DELLE ERBE E DEI FIORI a MASSAROSA (LU)
Ecco tutte le info e programma eventi della Festa delle Fioriture lungo La Via delle...
Ecco tutte le info e programma eventi della Festa delle Fioriture lungo La Via delle...
Aperture straordinarie dell’Az. Agr. La Ninfea in occasione della Festa delle Fioriture lungo il percorso...
Il 21 – 22 e 28 – 29 giugno e 5 – 6 luglio 2025...
Novità 2025!!! Apertura al pubblico dell’Allevamento di Alpaca di Massarosa – Alpaca del Fatonero. Potrai...
Aperto dal lunedì al sabato. Ingresso libero...
Hai mai provato l’emozione di toccare insetti stecco, insetti foglia e l’ormai famosa tarantola gigante...
Visita della coltivazione di lavanda e roseto con possibilità di scoprire i prodotti artigianali di...
Con grande soddisfazione annunciamo l'apertura del nuovissimo Punto Info di Massarosa (ricavato nell’ex edicola accanto...
Disponibile tutto l’anno – su prenotazione. In un luogo che fu caro al Maestro Puccini che...
Visite guidate e Esperienze nell’azienda agricola tra cavalli, asini, capre, galline, tacchini e maiali. Escursioni a...
Tappa: antico opificio La Brilla Il percorso I Luoghi di Catarsini Il Cammino collegherà Lucca alla Versilia...
Esperienza gourmet immersi nel “Parco delle Rotonde”. presso: Hotel Ristorante Le Rotonde. [gallery columns="2" size="medium" ids="1499,1500"] Percorso sul...
DEGUSTAZIONI E CENE IN VIGNA alla Tenuta MARIANI Degustazioni e cene “a bordo vigna” a due...
Il parco archeologico naturalistico La Buca delle Fate si trova tra Piano di Mommio e...
A Massarosa si trova un ulivo molto particolare: “l’ulivo millenario”. Un bellissimo ulivo, che abita...
L'origine di questa Pieve è avvolta nelle tenebre dell'alto Medioevo. Un gioiello arrivato intatto fino...
Orari di apertura del Museo
PRIMAVERA (marzo – giugno)
Mercoledì e giovedì 9.30 – 12.00
Venerdì 9.30 – 14.30
Sabato e domenica 11.00 – 18.00
ESTATE (luglio – agosto)
Giovedì 9.30 – 12.30
Venerdì, sabato e domenica 9.30 – 12.30 e 17.30 – 21.30
AUTUNNO (settembre – ottobre)
Giovedì e venerdì 11.00 – 15.00
Sabato e domenica 11.00 - 18.00
INVERNO (novembre – febbraio)
Giovedì e venerdì 10.00 – 15.00
Sabato e domenica 10.00 - 17.00
Per info e visite: 3316327378 – 0584974550 - info.museo.massaciuccoli@gmail.com
Ingresso con biglietto d’ingresso al costo di 2€ (con eventuali riduzioni ed omaggi)
Ogni domenica del mese, nel periodo primaverile ed autunnale, visite guidate alle ore 17:30; nel periodo estivo ed invernale su prenotazione.
I resti della villa sono sempre accessibili liberamente.
L'area archeologica Massaciuccoli Romana” si divide in due complessi principali:
Aperta tutti i giorni.
Ingresso libero e gratuito.
Dall’alba al tramonto.
L’Oasi Lipu Massaciuccoli offre percorsi naturalistici all’interno della Riserva Naturale del Chiarone per vivere a 360° le zone del Lago di Massaciuccoli.
Il percorso principale è costituito da un camminamento in legno su palafitta per una lunghezza di circa 800 metri sulle sponde del lago. Il percorso si snoda in mezzo al canneto e al falascheto, con brevi diramazioni conducono ai quattro osservatori. Il percorso prosegue con un sentiero pianeggiante all’interno di un piccolo lembo di bosco umido di pianura da cui è possibile raggiungere un’ulteriore osservatorio rialzato e un caratteristico “giardino per le farfalle”, una piccola isola di biodiversità vegetale in grado di accogliere e nutrire questi insetti in tutte le fasi del loro ciclo vitale.
Sia il camminamento in legno che i quattro osservatori sono accessibili alle persone diversamente abili.
Scopri altri percorsi alla scoperta di Massaciuccoli sul sito dell’Oasi Lipu.
Aperto tutti i giorni. Ingresso libero. Adatto per famiglie e bambini...