PROGRAMMA EVENTI 17 18 e 24 25 giugno 2023
III Edizione della Festa delle Fioriture lungo La Via delle Erbe e dei Fiori 17...
Percorso di 5km alla scoperta delle eccellenze del territorio di Massarosa. Partendo dal centro del paese, si percorreranno strade bianche o secondarie, visitando aziende agricole e florovivaistiche, con possibilità di acquisto dei prodotti, e godendo di paesaggi naturalistici di notevole interesse ecologico e ambientale.
SCOPRI TUTTI I PERCORSI DELLA VIA DELLE ERBE E DEI FIORI
Lunghezza percorso principale 5km + 4 nuovi percorsi tra i 2km e 4km.
EDIZIONE 2023 della Festa delle fioriture lungo il percorso con eventi, attività nelle aziende agricole e visite guidate 17 – 18 e 24 – 25 giugno.
ITINERARIO LIBERO E GRATUITO
PERCORSO FRUIBILE TUTTO L’ANNO SEGUENDO IL CICLO DELLE STAGIONI E DELLE FIORITURE.
La mappa è rappresentativa delle fioriture che si possono ammirare durante tutto l’anno.
NB: Alcune tappe sono temporanee, alcune sono ad accesso libero e altre sono aziende agricole.
Controlla nella sezione “Cosa Fare – Eventi” le aperture delle coltivazione e le attività che puoi vivere oggi.
III Edizione della Festa delle Fioriture lungo La Via delle Erbe e dei Fiori 17...
📌 Domenica 11 giugno Massarosa (LU) 🦋 INAUGURAZIONE del Giardino delle Farfalle, Paradiso degli...
Esperienze nell’azienda agricola tra cavalli, asini, capre, galline, tacchini e maiali. Visite guidate alle ore...
Eventi organizzati da Associazione Incontrovoci inseriti nel programma di appuntamenti e attività dei due weekend...
Via Argine Prete Piero. Inaugurazione domenica 11 giugno ore 11.00. Aperture straordinarie 17 – 18...
17 – 18 e 24 – 25 giugno 2023 Il Giardino delle Farfalle (via argine...
📌 17 – 18 e 24 – 25 Giugno 2023 Massarosa (Lucca) Itinerario con...
📌 Domenica 11 giugno dalle 9 alle 18 Via Argine Prete Piero – Massarosa (LU)...
Esperienza gourmet immersi nel “Parco delle Rotonde”. presso: Hotel Ristorante Le Rotonde. Percorso sul lago...
Doppia esperienza gourmet immersi in vigneti e uliveti. Degustazione alla Tenuta Possibilità di scelta...
Disponibili tutti i giorni: Taglieri classici e vegetariani di prodotti locali a km0, con salumi,...
Il parco archeologico naturalistico La Buca delle Fate si trova tra Piano di Mommio e...
A Massarosa si trova un ulivo molto particolare: “l’ulivo millenario”. Un bellissimo ulivo, che abita...
L’origine di questa Pieve è avvolta nelle tenebre dell’alto Medioevo. Un gioiello arrivato intatto fino...
I resti della villa sono sempre accessibili liberamente. Il museo è temporaneamente chiuso.
Aperta tutti i giorni. Ingresso libero e gratuito.
Aperto tutti i giorni. Ingresso libero. Adatto per famiglie e bambini
Aperto dal lunedì al sabato. Ingresso libero